Il progetto nasce con l’obiettivo di promuovere il benessere psicologico, fisico e cognitivo delle persone che si trovano ad affrontare il delicato passaggio dalla vita lavorativa alla pensione. Un periodo spesso caratterizzato da cambiamenti significativi che possono generare stress, incertezza e, talvolta, effetti negativi sulla salute.
Il progetto si articola in due fasi principali:
Fase 1 – Sviluppo di un indice globale di rischio pensionistico, basato sulla compilazione di un questionario online accessibile anche da smartphone.
Fase 2 – Implementazione di un programma integrato di allenamento fisico e cognitivo, sotto la guida di professionisti qualificati nel campo delle scienze motorie.
REWIRE è rivolto a tutte le persone che andranno in pensione entro i prossimi tre mesi
, oppure sono in pensione da meno di sei mesi
Il programma è attivo a Bologna presso le seguenti sedi:
- Palestra Gigina Querzè
in Via Cavalieri Ducati 12/11
- Palestra Orizzonte Benesserein
Via Sante Vincenzi 1
Modalità di partecipazione: il percorso prevede tre allenamenti a settimana della durata di 45 minuti ciascuno, per un periodo complessivo di sei mesi. Perché partecipare?
- Per migliorare la salute fisica e cognitiva
- Per affrontare con maggiore serenità la transizione alla vita post-lavorativa
- Per ricevere supporto da figure professionali esperte
- Per mantenere uno stile di vita attivo e consapevole
REWIRE è un’opportunità concreta per costruire un nuovo equilibrio nella fase di pensionamento e per promuovere un invecchiamento attivo e sano.
Per maggiori informazioni https://site.unibo.it/rewire/it